Festival di Sanremo 2020 – I cantanti e gli ospiti

| |

Dopo le molte polemiche delle ultime settimane è ai nastri di partenza il Festival di Sanremo 2020, la kermesse sonora che dal 4 all’8 Febbraio si prepara a monopolizzare l’attenzione mediatica italiana. Una edizione, quella di quest’anno, nata sul solco delle polemiche dopo le dichiarazioni di Amadeus, in questa occasione conduttore e “padrone di casa”, sugli elementi femminili che lo accompagneranno durante questa lunga settimana di Festival. Riuscirà la musica a far dimenticare questi tutt’altro che felici trascorsi? Il compito spetta ai cantanti in gara e agli ospiti che animeranno la 70° Edizione del Festival di Sanremo!

Sanremo 2020 – I Campioni

Nella categoria dei campioni di Sanremo 2020 troviamo 24 concorrenti in gara, compresi gruppi e duetti. Vediamoli uno per uno, con le canzoni da loro proposte.

  • Achille Lauro – Me ne frego (L. De Marinis, D. Dezi, D. Mungai, M. Ciceroni e E. Manozzi)
  • Alberto Urso – Il sole ad est (P. Romitelli e G. Pulli)
  • Anastasio – Rosso di rabbia (M. Anastasio, Stabber, M. A. Azara e L. Serventi)
  • Bugo e Morgan – Sincero (A. Bonomo, M. Castoldi, C. Bugatti e S. Bertolotti)
  • Diodato – Fai rumore (A. Diodato e E. Roberts)
  • Elettra Lamborghini – Musica (e il resto scompare) (M. Canova Iorfida e D. Petrella)
  • Elodie – Andromeda (A. Mahmoud e D. Faini)
  • Enrico Nigiotti – Baciami adesso (E. Nigiotti)
  • Francesco Gabbani – Viceversa (F. Gabbani e Pacifico)
  • Giordana Angi – Come mia madre (G. Angi e M. Finotti)
  • Irene Grandi – Finalmente io (V. Rossi, R. Casini, A. Righi e G. Curreri)
  • Junior Cally – No grazie (Callyjunior, J. Ettorre, F. Mercuri, G. Cremona, E. Maimone, L. Grillotti)
  • Le Vibrazioni – Dov’è (R. Casalino, F. Sarcina e D. Simonetta)
  • Levante – Tikibombom (Levante)
  • Marco Masini – Il confronto (M. Masini, F. Camba e D. Coro)
  • Michele Zarrillo – Nell’estasi o nel fango (V. Parisse e M. Zarrillo)
  • Paolo Jannacci – Voglio parlarti adesso (E. Bassi, M. Bassi, A. Bonomo e P. Jannacci)
  • Piero Pelù – Gigante (P. Pelù e L. Chiaravalli)
  • Pinguini Tattici Nucleari – Ringo Starr (R. Zanotti)
  • Rancore – Eden (T. Iurcich e D. Faini)
  • Raphael Gualazzi – Carioca (R. Gualazzi, D. Pavanello e D. Petrella)
  • Riki – Lo sappiamo entrambi (R. Marcuzzo e R. Scirè)
  • Rita Pavone – Niente (Resilienza 74) (G. Merk)
  • Tosca – Ho amato tutto (P. Cantarelli)

Oltre ai Campioni troveremo sul palco anche le nuove proposte.

  • Eugenio in Via Di Gioia – Tsunami (E. Cesaro, E. Via, P. Di Gioia, L. Federici e D. Faini)
  • Fadi – Due noi (T. Fadimiluyi e A. Filippelli)
  • Fasma – Per sentirmi vivo (T. Fazioli e L. Zammarano)
  • Gabriella Martinelli e Lula – Il gigante d’acciaio (G. Martinelli, L. Di Fiandra e P. Mazziotti)
  • Leo Gassmann – Vai bene così (L. Gassmann e M. Costanzo)
  • Marco Sentieri – Billy Blu (G. Artegiani)
  • Matteo Faustini – Nel bene e nel male (M. Faustini e M. Rettani)
  • Tecla Insolia – 8 Marzo (P. Romitelli, R. Di Benedetto, M. Vito, E. Munda e R. Canale)

Sanremo 2020 – Le serate e gli ospiti

Sanremo 2020, come già accennato nella nostra introduzione, vedrà diverse co-conduttrici, ben dieci, che si alterneranno nel corso delle serate: Rula Jebreal, Diletta Leotta, Laura Chimenti, Emma D’Aquino, Sabrina Salerno, Georgina Rodriguez, Alketa Vejsiu, Antonella Clerici, Francesca Sofia Novello e Mara Venier. Una serie di nomi decisamente molto vari, sia per la loro carriera che per il loro modo di porsi con il pubblico.

Durante la prima serata di Sanremo 2020, martedì 4 febbraio, vedremo sul palco dodici dei ventiquattro campioni in gara. Tra gli ospiti Tiziano Ferro e Fiorello, presenti in tutte le cinque serate del Festival, e il più che iconico duo composto da Al Bano e Romina. Sul palco anche il cast di di Gli anni più belli, composto da Pierfrancesco Savino, Kim Rossi Stuart, Emma Marrone e Claudio Santamaria.

Mercoledì 5 febbraio sarà la volta degli altri dodici campioni. Tra gli ospiti di questa serata particolare menzione meritano Zucchero Fornaciari e i Ricchi e Poveri.

La terza serata di Sanremo 2020, giovedì 6 febbraio, vedrà tutti i ventiquattro campioni esibirsi con brani tratti dalla storia della musica italiana, in un grande omaggio al mondo delle note del Belpaese. Presenti come ospiti Roberto Benigni, Massimo Ranieri, Mika e Lewis Capaldi.

La quarta serata, venerdì 7 Febbraio, non porterà nessuna eliminazione, ma proporrà nuovamente tutti i ventiquattro campioni sul palco con le loro canzoni, per essere valutati dalla Stampa. Ospite internazionale Dua Lipa, oltre ai nostrani Ghali, Johnny Dorelli e Gianna Nannini.

La finale di Sanremo 2020 si terrà sabato 8 febbraio. Nuova esibizione dei campioni in gara, verso il verdetto finale, che sarà composto da tre sezioni: 33% dalla giuria demoscopica, 33% dalla Stampa, e 34% dal televoto. Sul palco, come ospiti, Biagio Antonacci, Gente de Zona, e il cast del film La mia banda suona il pop (Christian De Sica, Diego Abatantuono, Paolo Rossi, Angela Finocchiaro, Massimo Ghini).

Non mancherà un programma di approfondimento dopo la classica serata del festival, quello che storicamente viene chiamato Dopofestival. Per Sanremo 2020 il nome del programma sarà L’altro Festival e vedrà la conduzione di Nicola Savino insieme a Myss Keta, i Gemelli di Guidonia, Valerio Lundini e Eddy Anselmi.

Precedente

Grande Fratello Vip – Chi sono i vip nella casa

SuperBowl 2020 – Data e info sullo spettacolo dell’intervallo

Successivo

Lascia un commento